Cambia le preferenze sui cookie.

 

Loghi famosi in AutoCAD

Un’interessante attività proposta in CAD, che ha visto gli allievi coinvolti in modo diverso rispetto
alla classica proposta formativa.

In una società dove molte volte è preferita l'apparenza alla sostanza, i ragazzi hanno voluto scoprire cosa nasconde il disegno di un logo famoso.  Simboli a volte semplici, altre volte molto complessi in un gioco di forme, di colori e di proporzione. Con Autocad i ragazzi di 2B e 2F si sono misurati nel riprodurre alcuni loghi famosi, studiandone la composizione, la storia e scoprendone le curiosità che nascondono. Alla fine dell'attività, fieri del loro lavoro, hanno realizzato delle schede descrittive e allestito una piccola mostra per condividere ciò che hanno prodotto. Un nuovo modo per avvicinarsi alle potenzialità del software che usano a lezione e per capire la realtà che li circonda attraverso una nuova didattica.

Prof. Emanuele Burato

Di seguito i commenti di alcuni dei protagonisti:

Il nostro prof. di AutoCAD ci ha proposto un lavoro che prevedeva di riprodurre alcuni loghi famosi (ad es. Adidas, Toyota, Adobe, ecc.) e scrivere in un documento in formato Word la storia di questi loghi famosi. Abbiamo lavorato a coppie e ci siamo divisi i compiti liberamente. Questo lavoro è andato alla grande perché – per come la penso io – abbiamo avuto l’occasione di conoscere la storia dei loghi famosi che vediamo ogni giorno. È stato un bel lavoro, molto utile, soprattutto perché eravamo a coppie e ci siamo aiutati l’uno con l’altro.

                                                                                                                                                                     MARCO ZEQO

La riproduzione con il CAD dei loghi famosi e il raccontare la loro storia è stato un lavoro coinvolgente ed interessante, soprattutto sapere come è nato il logo e il suo sviluppo nel tempo; ricrearlo poi con il CAD è stata una esperienza piacevole. 

                                                                                                                                                          ROBERTO VIZZOTTO

Un lavoro molto interessante e divertente, perché abbiamo lavorato su loghi di marchi di abbigliamento che indossiamo o di aziende che vediamo ogni giorno. È stato curioso sapere l’origine di questi loghi, chi li ha creati e come si sono sviluppati nel tempo: un’attività che consiglierei anche per il futuro!

                                                                                                                                                              FIORILDO HARUNI

Abbiamo iniziato l’attività cercando di riprodurre il logo. In seguito abbiamo svolto una ricerca, in particolare sul significato del logo stesso. È stato un bel lavoro, perché abbiamo conosciuto la storia dei loghi e la loro evoluzione.
                                                                                                                                                                 ANDREA NUNEZ


Guarda le foto (Instagram):

https://www.instagram.com/p/Bw_35GlgRwW/?utm_source=ig_web_copy_link 

SEGUICI SUI SOCIAL

             

CFP CNOS-FAP DON BOSCO - via XIII Martiri, 86 - 30027 San Donà di Piave (VE) - tel. 0421 338 980 - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto