I rappresentanti delle nostre classi hanno vissuto un bel momento di condivisione e di confronto sul loro importante ruolo.
Il 19 novembre è stata una giornata speciale per gli allievi rappresentanti di classe. Per aiutarli a svolgere al meglio l’incarico a loro affidato, gli insegnanti dell’equipe di pastorale giovanile hanno organizzato un grande “tutorial” a stand in oratorio. Dopo un’introduzione ai lavori, i rappresentanti di ogni sezione hanno affrontato simulazioni di situazioni problematiche, simulazioni di partecipazione ai consigli di classe, hanno imbastito un’assemblea di classe, messo a fuoco l’identità e i diritti/doveri di un rappresentante, e infine affrontato il delicato tema delle relazioni con i compagni, della leadership e del prendersi cura. La cosa interessante è stata anche il trovarsi nello stesso gruppo di lavoro tra rappresentanti alle prime armi e rappresentanti con alle spalle già 1 o 2 anni di esperienza sul campo. Ciò ha portato ad una condivisione di esperienze che, in generale, è stata molto costruttiva. Le tre ore sono volate e si è concluso il tutto con la consegna di un segno (una chiave, a ricordo della responsabilità che ognuno si è assunto) e con una allegra e buona merenda che il nostro buon don Bogdan ha preparato.
Prof. Gabriele Baldo
Lo scopo dell’incontro era di fare chiarezza sul ruolo del rappresentante di classe. Non sapevo cosa aspettarmi precisamente, ma sono stato piacevolmente sorpreso dalle varie attività che abbiamo svolto. Ho iniziato con un’attività nella stanza nr. 2, con il Prof. Baldo, che consisteva nel porsi di fronte a due situazioni problematiche della classe: il nostro compito era di risolvere queste situazioni, aiutandoci a vicenda. Poi abbiamo proseguito il nostro giro verso altre 3 stanze, con situazioni e attività diverse. La mancanza di tempo, non ci ha permesso, purtroppo, di terminare il giro, perché sarebbe stato fantastico! Queste attività mi sono servite veramente un sacco, anche perché sono riuscito a capire come i rappresentanti più grandi di me cercano di risolvere i problemi. Non è stato un tempo perso, ma ore molto interessanti.
Gioele Dal Ben (classe 1B)
Questa esperienza, personalmente, mi ha colpito molto: innanzitutto perché non mi aspettavo di farla, poi perché pur essendo in questa scuola da 3 anni - è la prima volta che viene proposta. In questa attività abbiamo condiviso le nostre esperienze di rappresentanti (per chi l’aveva già fatto) e spiegato più o meno come si facesse (ai ragazzi di prima). Mi ha fatto molto piacere provare questa esperienza di persona e spero ce ne siano di altre in futuro.
Francesco Mazziotta (classe 3A)
La mattinata con i rappresentanti di classe è stata fantastica perché, prima di tutto, mi sono molto divertito. In più è stato molto bello conoscere gente nuova e proprio con loro riflettere su come un rappresentante di classe deve comportarsi. Da questa esperienza ho capito tanto: per fare il rappresentante di classe bisogna essere severi in alcuni momenti ma bisogna soprattutto aiutare i compagni in difficoltà nei momenti per loro più brutti. Ringrazio tutti per questa bellissima esperienza.
Jacopo Tagliapietra (classe 2D)
Guarda le foto realizzate durante l’attività
Chi siamo
Identità
Dove siamo
La struttura
Virtual Tour
Oratorio don Bosco
Accreditamenti
Codice etico
Trasparenza
Privacy policy
Protocollo di Sicurezza Scolastica - Valutazione del rischio da Covid-19
Contatti
Codice meccanografico: VECF013009
CFP CNOS-FAP DON BOSCO - via XIII Martiri, 86 - 30027 San Donà di Piave (VE) - tel. 0421 338 980 - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto