In questi giorni stavo pensando ad un piccolo pensiero ed augurio per la Santa Pasqua ormai alle porte...
...mi è venuta in soccorso una testimonianza semplice e commovente, che voglio offrirvi come invito a vivere bene e in modo consapevole questo particolare periodo di grazia.
Con oggi abbiamo iniziato la Settimana Santa: giorno per giorno ci viene offerto un distillato dell’amore sconfinato di Gesù per l’umanità.
La nostra è sicuramente un’umanità bella, capace di cose prodigiose; nello stesso modo però è un’umanità ferità, zoppicante nell’amore, incapace di sostenere da sola il peso della vita quotidiana.
Solo se intercettiamo ed accogliamo la mano che ci viene tesa allora possiamo tornare a camminare con lo sguardo rivolto verso “le cose di lassù”. Solo se qualcuno si fa carico delle nostre miserie allora possiamo andare avanti.
Solo se troviamo anche noi uno Xu Bingyang!
Farsi carico
Zhang Ze è un ragazzo cinese di 12 anni. Da tempo è affetto da una malattia autoimmune che gli impedisce di camminare e di essere autonomo. Ma fortunatamente non è mai solo: al suo fianco c'è sempre Xu Bingyang, che fin dall'età di 6 anni si è preso cura di lui.
Chi trova un amico...
A unirli una grande amicizia fatta di continui gesti di altruismo da parte di Xu, grande e forzuto, nei confronti di Zhang Ze, mingherlino e disabile. Fin dal giorno in cui si sono conosciuti, in prima elementare, Xu ha portato il suo compagno di classe a scuola sulle spalle. E questo per ben sei anni consecutivi!
Tutti i giorni
Tutti i giorni sempre lo stresso tragitto, casa-scuola, aiutandolo anche a mangiare e persino ad andare alla toilette. Mai, in questi anni, Xu si è tirato indietro!
”Xu è il mio migliore amico - ha detto Zhang al Sichuan Online. Ogni giorno studia, parla, gioca, si prende cura di me. Gli devo molto”.
Incontri che cambiano la vita
Fortunatamente sulla sua strada ha incontrato Xu, che coltiva il sogno di fare il volontario.
Quando gli hanno chiesto il motivo per cui continua ad aiutare il suo amico disabile, ha risposto: "Sono più grosso di lui, per me è facile trasportarlo. E poi se non lo aiutassi io, non lo farebbe nessuno".
Zhang Ze e Xu Bingyang probabilmente non sono cristiani ma ci insegnano perfettamente che cos’è la Pasqua: Gesù si fa carico delle nostre difficoltà spirituali e morali, grazie al suo sacrifico noi torniamo a vivere, possiamo camminare nella certezza di non essere mai da soli.
Chi incontra la Grazia di Gesù e la accoglie, riceve una vita rinnovata. Questa è la Pasqua!
Allora, l’augurio che ci facciamo è che ciascuno di noi possa trovare un altro Xu, che per noi si chiama Gesù. Inoltre, che ciascuno di noi possa diventare un altro Xu per gli altri.
Solo così la nostra gioia sarà piena ed irradierà la luce del Risorto.
Don Massimo unito a tutta la Comunità Salesiana
Chi siamo
Identità
Dove siamo
La struttura
Virtual Tour
Oratorio don Bosco
Accreditamenti
Codice etico
Trasparenza
Privacy policy
Protocollo di Sicurezza Scolastica - Valutazione del rischio da Covid-19
Contatti
Codice meccanografico: VECF013009
CFP CNOS-FAP DON BOSCO - via XIII Martiri, 86 - 30027 San Donà di Piave (VE) - tel. 0421 338 980 - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto