Le nostre classi prime hanno vissuto la tradizionale gita a Torino. Ecco alcuni commenti a caldo condivisi dai protagonisti!
Lunedì siamo andati a visitare i luoghi dove è nato don Bosco: mi sono piaciuti gli attrezzi di una volta, raccolti nel museo della vita contadina, e la casetta di don Bosco: mi è servito a capire come si viveva una volta. Il secondo giorno abbiamo visitato il Museo dell’Automobile: mi sono piaciute le automobili d’epoca, perché sono appassionato come mio papà (la Ferrari era spettacolare). L’ultimo giorno mi è piaciuto perché abbiamo celebrato la Santa Messa con don Bogdan: mi è sembrato giusto ringraziare per questa esperienza e ricordare don Bosco!
Marco Moagoga, classe 1F
L’esperienza vissuta a Torino è stata bella, non conoscevo questa città, quindi ero molto emozionato. È stato bello stare con i miei compagni e visitare alcuni luoghi importanti come il Museo dell’Automobile e diverse chiese, ma soprattutto i luoghi dove ha vissuto don Bosco.
EDWIN SANTIAGO LINARES PAREDES, classe 1E
Per me la gita è stata una bella esperienza, perché ho legato con molti compagni (non solo della mia classe) e perché ho visitato dei musei molti importanti, sia per la storia che per il settore che studiamo a scuola. È stata una gita stupenda sotto tutti gli aspetti.
MATTEO NAN, classe 1D
È stata una bellissima esperienza, che rifarei oggi stesso. È stata motivo per perfezionare la mia cultura generale attraverso i vari musei e piazze che abbiamo visitato. È stata anche una delle maggiori occasioni per legare con i miei compagni che frequento di meno, e magari scoprire in loro qualità/doti che non sapevo avessero, oppure scambiarci opinioni o pensieri e battute. Oltre che essere un momento di “scuola” (nel quale ho capito qualcosa di più della vita di don Bosco) è stata anche un’occasione per pregare per le persone a noi più care, per le nostre famiglie e per gli amici: un’occasione per guardarci dentro! Sono rimasto molto colpito nel vedere Torino dall’alto, vedere tutto quello sfarfallio di luci all’orizzonte, anche se con tanto “smog”: anche questo è stato un momento di riflessione sull’ambiente e su cosa stiamo distruggendo.
GIOELE DAL BEN, classe 1B
Il luogo che mi ha incuriosito maggiormente è stato il Museo dell’Automobile perché ho scoperto come si è evoluta l’automobile nel corso del tempo.
BRIAN SARI, classe 1C
Chi siamo
Identità
Dove siamo
La struttura
Virtual Tour
Oratorio don Bosco
Accreditamenti
Codice etico
Trasparenza
Privacy policy
Protocollo di Sicurezza Scolastica - Valutazione del rischio da Covid-19
Contatti
Codice meccanografico: VECF013009
CFP CNOS-FAP DON BOSCO - via XIII Martiri, 86 - 30027 San Donà di Piave (VE) - tel. 0421 338 980 - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto