Dopo il successo del 2014/2015, è ripartito il percorso serale a qualifica per operatore alla riparazione dei veicoli a motore.
Si tratta di un percorso formativo che offre a persone maggiorenni la possibilità di conseguire una qualifica professionale in 800 ore.
L’attività è rivolta ai lavoratori e disoccupati o inoccupati che:
Dopo la selezione avvenuta a novembre, il percorso formativo è stato avviato con la partecipazione di11 corsisti.
La motivazione che li spinge a partecipare è il desiderio di imparare un lavoro che dà l’opportunità di rimettersi in gioco dopo un periodo di disoccupazione o che, semplicemente, dia loro le competenze e trasformi quella che è la passione per i motori in un’opportunità di lavoro.
Inoltre, per la maggior parte dei partecipanti è stato possibile ridurre l’orario attraverso il riconoscimento di alcuni crediti formativi acquisiti in passato, sia in ambito scolastico che lavorativo.
Al termine del percorso formativo l’operatore sarà capace di intervenire adeguatamente in attività come l’accettazione del veicolo, diagnosi tecnica e strumentale degli interventi da attuare, manutenzione ordinaria e straordinaria di parti meccaniche, elettriche ed elettroniche e collaudo, verifica e riconsegna del veicolo con la predisposizione delle documentazioni e delle certificazioni relative.
prof. Chiara Carpenedo
Chi siamo
Identità
Dove siamo
La struttura
Virtual Tour
Oratorio don Bosco
Accreditamenti
Codice etico
Trasparenza
Privacy policy
Protocollo di Sicurezza Scolastica - Valutazione del rischio da Covid-19
Contatti
Codice meccanografico: VECF013009
CFP CNOS-FAP DON BOSCO - via XIII Martiri, 86 - 30027 San Donà di Piave (VE) - tel. 0421 338 980 - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto