Maggio è il mese dedicato ai Concorsi Nazionali del CNOS-FAP: circa 200 giovani provenienti dai Centri di Formazione Professionali di tutta Italia sono stati chiamati a mettere in campo le loro competenze acquisite nel triennio di formazione nei diversi settori.
Ecco a voi l’esperienza di un nostro allievo del settore motoristico.
Sono partito per il concorso nazionale automotive a Torino la mattina del 2 maggio in treno dalla stazione di San Donà di Piave, accompagnato dal prof. Roberto Partata.
Siamo arrivati a Torino verso mezzogiorno e al pomeriggio ci siamo recati al Motor Village assieme agli altri concorsisti. Lì abbiamo partecipato ad un corso di formazione sui nuovi motori e sulle nuove automobili.
Nella mattinata di mercoledì 3 maggio abbiamo svolto una prova pratica dove ci siamo confrontati con degli errori che erano stati creati apposta per noi. Lo scopo era quello di capire l’errore e saperlo spiegare. Nel pomeriggio abbiamo scritto una relazione del lavoro svolto per trovare il problema e subito dopo un colloquio con Domenico Cugliari, responsabile della formazione per la Unetversity. Nel tardo pomeriggio ci sono state le premiazioni per questa gara (mi sono classificato al 4° posto).
Il giovedì ci siamo recati al C.F.P. Rebaudengo dove abbiamo partecipato nella mattinata al corso per la climatizzazione svolto da Denso. Nel pomeriggio abbiamo partecipato ad una prova pratica di un problema ad un impianto di climatizzazione.
Il venerdì mattina abbiamo visitato i luoghi di Don Bosco e verso le 10:00 ci sono state le premiazioni del concorso Denso (mi sono classificato al 1° posto). Nel primo pomeriggio siamo partiti per ritornare a San Donà di Piave.
Emanuele Cremasco (classe 3ªB)
Chi siamo
Identità
Dove siamo
La struttura
Virtual Tour
Oratorio don Bosco
Accreditamenti
Codice etico
Trasparenza
Privacy policy
Protocollo di Sicurezza Scolastica - Valutazione del rischio da Covid-19
Contatti
Codice meccanografico: VECF013009
CFP CNOS-FAP DON BOSCO - via XIII Martiri, 86 - 30027 San Donà di Piave (VE) - tel. 0421 338 980 - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto