Cos’è l’autoimprenditorialità e a cosa serve a noi allievi del C.F.P. “don Bosco”? Ve lo racconta un protagonista dell’incontro che si è tenuto giovedì 8 novembre.
Giovedì 8 novembre si è svolto un incontro formativo per introdurre noi ragazzi delle classi quarte nel mondo del lavoro: il tema era l’autoimprenditorialità.
Erano presenti Renata Zambonati, Cristina Blandini e Mara Marcat di Con-ser srl Confartigianato di formazione e Sabrina Biasietto di IVL - Istituto Veneto per il lavoro.
Parlando da allievo devo dire che è stata una giornata molto produttiva ed utile per tutti noi, non ancora dentro a pieno nel mondo del lavoro: ci è stato detto cosa vuol dire gestire un’azienda e a cosa si va incontro a livello burocratico, in quanto - come tutti i datori di lavoro sanno - un’azienda deve avere una struttura ben organizzata, con responsabilità chiare a livello di ambiente e dipendenti, ma soprattutto verso i consumatori e i clienti, che sono, per l’azienda, il riferimento principale per il guadagno.
Dopo averci spiegato in breve di cosa di occupa la Confartigianato, ci hanno proposto un’attività interessante a gruppi: in sostanza ogni gruppo doveva creare una nuova azienda sul mercato e tutti i componenti del gruppo erano i soci; avevamo il compito di estrapolare tutti i problemi tipici che si possono trovare in azienda e, nello stesso tempo, trovare soluzioni e idee innovative. In un secondo momento abbiamo preso come riferimento un’azienda specifica e i suoi possibili difetti, cercando di trovare delle soluzioni per migliorare (dal fare delle promozioni per il cliente fino a creare delle campagne per aiutare l’ambiente).
Da allievo devo dire che sono state 5 ore spese bene perché, comunque, sono delle esperienze che ti fanno ragionare su come, un giorno, dovrai gestire una possibile azienda, sapendo già adesso a cosa vai incontro e soprattutto come si può instaurare un rapporto di fiducia con il cliente.
Nicholas Persico - classe 4A
Chi siamo
Identità
Dove siamo
La struttura
Virtual Tour
Oratorio don Bosco
Accreditamenti
Codice etico
Trasparenza
Privacy policy
Protocollo di Sicurezza Scolastica - Valutazione del rischio da Covid-19
Contatti
Codice meccanografico: VECF013009
CFP CNOS-FAP DON BOSCO - via XIII Martiri, 86 - 30027 San Donà di Piave (VE) - tel. 0421 338 980 - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto